direttore Responsabile
La Consulta delle Associazioni Laicali,
espressione dell’ecclesiologia, descritta nella Costituzione Lumen Gentium del Concilio Vaticano II, e organismo per l’attuazione dell’insegnamento contenuto nel decreto conciliare Apostolicam Actuositatem, è luogo naturale e necessario di incontro e di riferimento del laicato organizzato, segno e strumento della comunione tra le Aggregazioni Laicali presenti ed operanti nella Chiesa diocesana. Ha lo scopo di accrescere l’unità e la comunione del Popolo di Dio e di promuovere la partecipazione alla vita della Chiesa Locale.
La CDAL, nel rispetto dell’identità e dei compiti delle singole aggregazioni, si propone di:
(Art. 3 dello Statuto approvato il 20 aprile 2006)