La chiesa di San Carlo Borremeo, sita nel centro storico di Carpineto della Nora, addossata lateralmente ad altri edifici, affonda le sue radici sin dal 1050. Nel corso dei secoli ha subito diversi rimaneggiamenti e ricostruzioni ed oggi ci appare solo internamente con il suo impianto tipicamente settecentesco. Lo spazio interno, a navata unica, è scandito da campate trasversali coperte da crociere a sesto ribassato, finemente decorate. L’aula si conclude con un’abside semicircolare chiusa da una calotta emisferica. L’esterno a salienti, semplice ed austero, è in pietra a vista eccetto che nella parte superiore che si conclude sulla destra con un piccolo campanile a vela. Il portale dalle linee cinquecentesche è sormontato dallo stemma del cardinale Borromeo e da una croce datata 1738, indicante l’anno di ristrutturazione della chiesa. Alla destra del portale, l’imponente torre campanaria in pietra, parte integrante della facciata.
: Amministratore parrocchiale
: Parroco