La chiesa santuario della Divina Misericordia nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù è una delle testimonianze storico artistiche più importanti della città di Pescara. Venne edificata a partire dal 1886, su progetto dell’architetto Porta di Torino, nel cuore della città adriatica. La chiesa è a pianta basilicale in stile neogotico e venne inizialmente concepita come scenografica chiusura di uno dei vertici dell’omonima piazza. La facciata è caratterizzata da una tripartizione in senso verticale, la cui zona mediana spiccatamente emergente le conferisce un effetto di notevole slancio. Al centro, l’arcone strombato a tutto sesto con il rosone artistico sottostante e in basso il portale decorato con motivi in stile tardo medioveale con colonnine tortili, ne impreziosiscono la visione d’insieme. All’interno si aprono tre navate ritmate da pilastri a fascio in arte gotica, che sostengono slanciate volte a crociera costolonate. La navata centrale culmina con un’abside semicircolare impreziosita dall’antico mosaico raffigurante il Sacro Cuore di Gesù. E’ santuario e centro di spiritualità della diocesi dal 2016, a conclusione dell’anno della misericordia.
: Vicario Parrocchiale
: Rettore
: Vicerettore